Apply now »

Title:  Data Analytics

Requisition ID:  22213
Location:  Bari
Function:  Digital Solutions Center Bari
Contract Type:  Permanent
Experience:  1 - 3 years
Description: 

Fondata nel 1872, Pirelli è uno dei principali produttori di pneumatici al mondo. È l'unica azienda di pneumatici di puro consumo che comprende pneumatici per auto, moto e biciclette, oltre ai servizi associati.

Pirelli ha un posizionamento distinto nei pneumatici di alto valore, caratterizzati da una tecnologia avanzata con oltre 3.600 omologazioni ottenute, grazie a partnership con le più prestigiose case automobilistiche del mondo. Per raggiungere i massimi livelli di prestazioni, sicurezza e contenimento dell'impatto ambientale, Pirelli è da sempre fortemente impegnata in attività di ricerca e sviluppo, in cui ha investito il 6% del fatturato dei prodotti ad alto valore nel 2020.

Coinvolta nel motorsport dal 1907, è partner ufficiale esclusivo dei pneumatici del Campionato del Mondo di Formula 1 dal 2011 e ha rinnovato l'accordo fino al 2024.

L'impegno di Pirelli nella creazione di valore sostenibile, caratteristica della gestione responsabile dell'azienda e delle sue performance economiche, sociali e ambientali, ha portato alla sua inclusione in alcuni dei più prestigiosi indici borsistici di sostenibilità al mondo, come il Dow Jones World e Europe Sustainability Indices e il Global Compact LEAD delle Nazioni Unite.

 

Nel 2022 Pirelli ha aperto a Bari il Pirelli Digital Solutions Center, il primo centro di sviluppo interamente focalizzato sull'innovazione digitale, nato con l'obiettivo di arricchire le competenze interne nelle aree più strategiche per Pirelli. I dipendenti del Pirelli Digital Center sono impegnati nello sviluppo di software e algoritmi destinati ai più avanzati processi di progettazione, produzione e commercializzazione dei pneumatici del gruppo in tutto il mondo.

 

Tra i progetti chiave in fase di sviluppo presso il Pirelli Digital Solutions Center, c'è l'ulteriore rafforzamento della piattaforma Big Data per la raccolta, la trasformazione e l'analisi di tutti i dati provenienti dai vari ecosistemi dell'azienda. Questo strumento consente l'elaborazione di algoritmi per accelerare i tempi di sviluppo del prodotto, migliorarne ulteriormente la qualità, massimizzare l'efficienza delle macchine, ottimizzare l'efficacia commerciale e creare nuovi servizi digitali. Inoltre, grazie ai nuovi algoritmi - che supportano tutte le funzioni aziendali e di fabbrica - Pirelli sarà in grado di condurre studi direttamente sul “Digital Twin” del pneumatico, la replica digitale del prodotto fisico che consente di progettare e sviluppare nuove analisi prestazionali su prototipi virtuali. Inoltre, grazie all'Industrial Internet of Things sarà possibile ottimizzare la supply chain attraverso la modellazione predittiva della domanda e migliorare i processi produttivi, prevedere la manutenzione dei macchinari con benefici in termini di costi e tempi di sviluppo e risparmio di consumi energetici e costi di trasformazione.

 

Il centro può contare su una serie di tecnologie tra cui quelle dell'Innovation room, uno spazio che consente un vero e proprio co-working digitale tra i dipendenti di Bari e le circa 500 persone del Digital Team Pirelli nel mondo. Permetterà inoltre di interagire con l'Headquarter Pirelli, i 18 stabilimenti Pirelli nel mondo, i fornitori, i clienti e i vari poli universitari con cui l'azienda collabora in progetti di open innovation e scambio di competenze.

 

La risorsa sarà inserita all’interno del progetto di Data Platform con l’obiettivo di sviluppare i processi di alimentazione tramite Talend e realizzare applicazioni di reporting tramite Qliksense/Tableau. Collaborerà con il team di Milano alla condivisione dei requisiti, progettazione e modellazione, sviluppo di soluzioni Qlik, analisi dei dati (profiling/discovery), ETL e deploy applicativi.

Si occuperà della stesura della documentazione degli sviluppi, integration test e deploy in ambiente AWS e gestirà l’handover della soluzione implementata al team di supporto per la governance della soluzione.

 

Sono richieste:

  • Laurea in discipline tecniche/scientifiche;
  • Competenze di UX design per dashboard;
  • Buona conoscenza del linguaggio Java;
  • Esperienza di sviluppo su piattaforma QlikSense, Nprinting, Tableau, Qliksense SAS;
  • Esperienza su Data Modeling e Operation su DB Oracle, Microsoft, Redshift, Aurora, rds, postgresql;
  • Esperienza comprovata pregressa di almeno 1 anno nell’utilizzo di tool ETL (Talend for data Integration) rappresenta un plus;
  • Esperienza pregressa di almeno 1 anno nell’utilizzo di tool Qliksense rappresenta un plus;
  • Esperienza programmazione con Phyton, Spark, Node.js;
  • Esperienza in ambienti cloud preferibilmente AWS;
  • Conoscenza delle tematiche di data management e data governance (data preparation, data lineage, data quality, data cleansing, data masking, ecc.);
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

 

Soft skills:

  • Buona propensione all'analisi, al problem solving e al teamworking
  • Dinamismo e proattività.

 

Sono un plus:

  • Conoscenza linguaggi di scripting Web, Design e UX;
  • Certificazioni tecniche Qlik, Talend, Tableau;
  • Esperienza in ambito simile di almeno 2 anni.

 

Ruolo da ricoprire: Developer backend/fronted:

  • Sviluppo di job ETL con Talend;
  • Sviluppo applicazioni Qliksense/nprinting;
  • Scrittura di codice PL/SQL;
  • Scrittura e manutenzione della documentazione tecnica a supporto delle implementazioni ETL;
  • Manutenzione ed interventi su flussi ETL esistenti;
  • Interfaccia con i settori del Business per la raccolta dei requisiti.

 

 

Sede: la posizione sarà basata presso il nuovo ufficio Pirelli di Bari (BA), Italia.

 

Apply now »